CARMELO ALIBERTI Poeta della dialettica esistenziale di Francesco Puccio

3°m Terzo Millennio - Rivista Letteraria no profit - Registrazione Tribunale di Barcellona P.G. (Me) - n° 70/2009 del 01-6-2009

“in questo borgo il mio fiato agonia di miti

il domani è sommerso nei tuoi occhi

la speranza ha il colore dei limoni”.

Ringrazio il Prof. Aliberti perché attraverso la sua poesia mi ha permesso di esprimere certe mie visioni critiche, poetiche e letterarie.

Carmelo Aliberti è poeta della poesia dialettica esistenziale. La dialettica esistenziale è una visione della vita che parte dal presupposto montaliano che la vita è ardua, la vita difficile, c’è sempre davanti a noi “una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia”, ma ciò non ci deve portare a desistere dalla ricerca di un superamento della muraglia stessa, anzi, più sono gli ostacoli, più il nostro Io si deve fortificare e deve proiettarsi avanti in una tensione agonistica.

Dietro la dialettica esistenziale si nasconde un pessimismo dialettico, un pessimismo di chi attraverso la negazione del reale, cerca di affermare un io che tende sempre…

View original post 2.576 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...