PREMIO STREGA edizione 2015 – LA FEROCIA di Nicola Lagioia

strega2015

Ebbene, come da previsioni ha vinto LA FEROCIA di Nicola Lagioia. Bel romanzo e complimenti all’autore che ci ha donato la sua opera arricchendo il panorama letterario di una nuova perla.
Scorrendo gli articoli sui quotidiani di oggi che riportano la notizia possiamo trovare tutti i particolari della serata:
IlFattoQuotidiano.it riporta il medagliere delle case editrici in 69 edizioni di premio Strega non trascurando particolari sulle azioni e reazioni a freddo dei partecipanti e si dilunga a descrivere l’abbigliamento dell’autore vincitore.
http://www.repubblica.it/  replica in parte, ma non trascura di nominare quelli che definisce “i big dell’editoria”.
http://www.lastampa.it/ si dilunga a descrivere e commentare le modalità di votazione e tutte le novità introdotte. Chi non conosce il Premio strega a leggere frasi come queste: “nel round iniziale, dunque, Lagioia si era posizionato primo” verrebbe da pensare che si tratti di una corsa di cavalli.
Potrei continuare a elencarne altri ma non vi voglio annoiare.

A chi come me legge IL ROMANZO e non la casa editrice e che al massimo si incuriosisce nel voler conoscere un po’ di più il genio creativo dell’autore, poco importa quante vittorie ha portato a casa Einaudi (Mondadori) o “cosa accadrà se si realizzerà l’acquisizione da parte della Mondadori della Rcs libri”
Chi ama leggere, dicevo gradirebbe conoscere le motivazioni del premio. Perché si è preferito LA FEROCIA piuttosto che LA SPOSA o STORIA DELLA BAMBINA PERDUTA, questi erano i primi tre qualificati.
Una critica al testo, un suggerimento per il lettore. Insomma i commenti degli esperti della giuria, giusto per avere un’idea del genere letterario, della trama dei romanzi, dello stile di scrittura degli autori entrati nella cinquina, per poter valutarne la lettura o semplicemente decidere quale leggere per primo.
Sentir poi affermare, a priori, che “Il futuro del premio è legato ai grandi sconvolgimenti in atto” (La Stampa) in ambito di fusioni editoriali è proprio scandaloso. Ma santiddio si pronostica già quale casa editrice porterà a casa il premio della prossima edizione e il libro che vincerà potrebbe non essere ancora stato pubblicato.
Per fortuna la letteratura è cosa diversa e noi leggiamo, leggiamo e leggiamo per il solo piacere di leggere.
In mancanza di meglio vi ripropongo la recensione a LA FEROCIA di Nicola Lagioia che ho pubblicato a gennaio scorso sperando che possa servire a chi vorrà leggere il romanzo perché è bello e non perché ha vinto.

la ferocia

https://monicabaulettiilblog.wordpress.com/2015/01/11/recensione-la-ferocia-di-nicola-lagioia-2/

     10363718_939424692772931_689260281877936841_n Monica Bauletti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...