#UNAVALIGIADILIBRI

UNAVALIGIADILIBRIModifica 19 novembre 2015Monica Bauletti Consigli di lettura, LIBRI CONSIGLIATI, Senza categoria Lascia un commentoBENVENUTINELLA BIBLIOTECA DI LETTERANDOInterior_Ancient_Library_016920_Libro Vecchio (Prima pubblicazione 1869) di Lev Tolstojetichettaguerra e pacee Libro nuovo (2003) NAPOLEONEONE La voce del destino – Il sole di Austerlitz DI MAX GALLOetichetta NAPOLEONELibro Vecchio (1961) DAI, MARZOLINA! di BERTHE BERNAGEetichettaMarzolinae Libro nuovo (2012) Storia dell’Immondizia di Mirco MasellietichettaimmondiziaLibro Vecchio (1960) LA NOIA di Alberto Moraviaetichetta LA NOIAe Libro nuovo (2007) RABBIA di Chuck Palahniuketichetta rabbiaLibro Vecchio (1961) UN CUORE ARIDO di Carlo Cassolaetichettaun cuore aridoe Libro nuovo (2015) SIRENA di Barbara GarlaschellietichettasirenaLibro Vecchio (in prima pubblicazione nel 1956) Angelica di Anne e Serge GolonangelicaLibro nuovo – 2015 L’amica più preziosa di Monica BaulettietichettaL\’AMICALibro Vecchio (in prima pubblicazione nel 1958) Il Gatto0pardo di Tomasi di Lampedusaetichetta gattopardo Libro nuovo – 2015 Il cuore aspro del etichetta il cuoreLibro Vecchio (in prima pubblicazione nel 1922) Siddharta di Hermann Hesse siddhartaLibro nuovo – 2013 L’OCEANO NEL POZZO di Nino Famàl\’ocenaoCondividi:

Sorgente: #UNAVALIGIADILIBRI

Pubblicità

ANDREA CAMILLERI di CARMELO ALIBERTI

3°m Terzo Millennio - Rivista Letteraria no profit - Registrazione Tribunale di Barcellona P.G. (Me) - n° 70/2009 del 01-6-2009

ANDREA CAMILLERI
di
CARMELO ALIBERTI

camilleri

Carmelo-Aliberti-700x357

Carmelo Aliberti

LOGOROBINSONCollana ROBINSON Carmelo Aliberti 2008Edizioni Terzo Millennio 2015copyright © Tutti i diritti riservati all’autoreProgettazione e cura di Monica Bauletti, segretaria di redazione

monica azzurra  Monica Bauletti

View original post

BUON COMPLEANNO 3°m TERZO MILLENNIO!

3°m Terzo Millennio - Rivista Letteraria no profit - Registrazione Tribunale di Barcellona P.G. (Me) - n° 70/2009 del 01-6-2009

La Rivista Internazionale di Letteratura e di Cultura Varia TERZO MILLENNIO No Profit, organo ufficiale dell’Associazione Culturale omonima che ha sede a Bafia, ma ora stampata a Trieste, dove il fondatore e direttore editoriale scrittore e poeta Carmelo Aliberti vive ed opera, che ha come direttore responsabile Nino Motta, giornalista professionista del gruppo Repubblica-Espresso, e come segretaria di redazione la geniale scrittrice padovana Monica Bauletti ( e-mail—libri@monicabauletti.it) ha compiuto ora il suo settimo anno di vita

terzom logo

La Rivista, anche su Internet, con un blog quotidianamente aggiornato, si è conquistata un ruolo importante e molto stimata per la pubblicazione di saggi di approfondimento e di ricerca, molto utili allo sviluppo delle interpretazioni adeguate all’interpolazione negli studi critici. L’elevato livello e la stima che si è conquistata è dovuta anche ai membri del comitato scientifico, docenti di varie università che collaborano con testi inediti delle loro ricerche, determinanti per una più moderna…

View original post 589 altre parole

#CHIAVEDILETTURA

3°m Terzo Millennio - Rivista Letteraria no profit - Registrazione Tribunale di Barcellona P.G. (Me) - n° 70/2009 del 01-6-2009

CHIAVE DI LETTURA

logo robinsonLa  VALIGIA DI LIBRI di Letterando questa settimana ci offre due Opere con a O maiuscola:

Libro Vecchio (1960)   LA NOIA  di Alberto Moravia

e

Libro nuovo (2007) RABBIA di Chuck Palahniuk

Due grandi opere e parliamo di uomini, e parliamo di sesso, e parliamo di vita.
Con questi romanzi perlustriamo il grigio mondo maschile le cui sfumature sono forse più di cinquanta, ma tuttavia sempre di grigio si tratta. E’ inevitabile, necessaria, cercata e voluta la presenza femminile per colorare la tela di esistenze nebbiose destinate a inabissarsi nei vuoti della solitudine.

la noiaQuesto romanzo di prima pubblicazione è uscito nel 1960. Semmai ci fosse una chiave di lettura per i romanzi di Moravia sarebbe: vita. A chi legge Moravia consiglio di lasciare libero lo sguardo e guardare senza pregiudizi ciò che l’autore descrive per cogliere i significati profondi delle azioni di protagonisti dalle psicologie complesse…

View original post 140 altre parole

CHIAVE DI LETTURA

3°m Terzo Millennio - Rivista Letteraria no profit - Registrazione Tribunale di Barcellona P.G. (Me) - n° 70/2009 del 01-6-2009

CHIAVE DI LETTURA

logo robinsonQuesta settimana Letterando tira fuori dalla sua  VALIGIA DI LIBRI due opere introspettive:

Libro Vecchio (1961)   UN CUORE ARIDO di Carlo Cassola

e

Libro nuovo  (2015) SIRENA di Barbara Garlaschelli

Riflettendo su queste due opere mi chiedo: che cosa hanno in comune? Molte cose, mi rispondo:
Il cuore è lo stesso: un cuore di donna, ma a una prima lettura sembra che le due protagoniste reagiscano alle avversità, ai preconcetti, ai pregiudizi in modo diametralmente opposto.
Ma è davvero così? Non è comunque una questione di scelta?, due donne che scelgono di stare bene nonostante il mondo?, cercano e trovano un equilibrio interiore nonostante la “normalità” intesa da chi in fondo poco sa che cosa sia realmente normale.

Questo romanzo pubblicato nel 1961 racconta la storia di una giovane donna vissuta nel transito delle due guerre, in un’epoca dove i sentimenti erano regolati dal comune senso…

View original post 176 altre parole

Le mostrine

Le storie dell'armadio

di Monica Bauletti

Le 8 passate, è già buio. Dal finestrino vedo solo le luci che forano la campagna tracciando linee intermittenti tra gli alberi che corrono lungo la ferrovia. Accanto a me Renate si mangia le unghie, è immersa nella sua tristezza, non ha potuto incontrare Bruno, in consegna a causa di quelle maledette mostrine.

View original post 309 altre parole