La romanità delle Terme Euganee
49 a.C.
In questo quadro storico avvenne la dominazione romana, e si ebbe la “romanizzazione” della penisola: una dominazione tutt’altro che sgradita se pensiamo che i Veneti si sentivano sempre pericolosamente esposti alle scorrerie delle tribù galliche attestate ai loro confini; non si trattava evidentemente di salvaguardare l’indipendenza, quanto di scegliere a chi affidarla.
Nel 49 a.C., dopo essere stati a lungo socii, cioè alleati dei Romani, gli abitanti di Padova e della zona termale euganea diventarono cittadini romani per decreto di Giulio Cesare. Per le acque calde di questa zona, che curavano tanti malanni, si aprì un periodo di vero splendore.
In una campagna verde, ma quasi del tutto incolta, costellata di macchie di arbusti e di boschetti immersi in un silenzio sacrale, numerosi sentieri fra l’erba, ben segnati dai piedi premurosi dei fedeli, dovevano portare al grande lago sacro…
View original post 427 altre parole