BERTA, LA LEGGENDA
E dopo tanta storia un po’ di fantasia
Il romanzo che prende spunto dalla leggenda di Berta che fila, introduce il lettore nella cupa atmosfera del basso Medioevo raccontando la storia della regina Bertha di Savoia, nel tempo che fu teatro delle lotte per le investiture e del conflitto personale tra Enrico IV e papa Gregorio VII, senza trascurare episodi quali l’umiliazione di Canossa, il Sacco di Roma e altri delitti meno noti che invece danno precisi connotati al basso Medioevo.
Il racconto viaggia su tre binari, oltre al filone storico, a quello leggendario, la narrazione è vivacizzata da intermezzi che ne alleggeriscono il peso e riportano il lettore al presente. Due voci narranti, infatti, passeggiando lungo la pista ciclabile dell’anello dei Coli Euganei che da Montegrotto arriva all’Abbazia di Praglia, si raccontano, descrivono il paesaggio, la storia che ha condotto la regina Bertha di Savoia a…
View original post 504 altre parole